F.lli Galloni S.p.A.
Via Roma, 84 – 43013 Langhirano
Parma – IT
Iscrizione Registro Imprese di Parma
n. 82085 Capitale sociale € 1.549.500 i.v.
CREDITS:
Design&Code:Nafta Studio – Images: Giorgio Maggiolo – Illustrations: Marco Gherri
F.lli Galloni nasce nel 1960, quando lo sviluppo di nuove tecnologie industriali segna l’inizio di profonde trasformazioni nella lavorazione del prosciutto. I fratelli Galloni scelgono da subito di puntare ad una qualità altissima, realizzando una produzione che rappresenti il giusto rapporto fra l’impiego delle moderne tecnologie alimentari e i procedimenti naturali della trasformazione delle carni.
Fedele a questa scelta, F.lli Galloni cresce gradualmente,
ampliando in più fasi lo stabilimento storico di Via Don Minzoni.
Nel 1972 inaugura il secondo impianto, nel 2000, il terzo, raggiungendo una capacità produttiva totale di oltre 300.000 pezzi annui.
Oggi l’Azienda ricopre una posizione di assoluto privilegio sul mercato nazionale, coperto capillarmente anche grazie a un’ organizzata rete di vendita.
Il riconosciuto rigore del lavoro svolto, consente da molti anni all’Azienda di esportare i propri prodotti in paesi con normative sanitarie particolarmente severe, quali gli Stati Uniti e il Giappone, paesi nei quali è leader di mercato per qualità e volumi. F.lli Galloni S.p.A. è inoltre abilitata all’export per il Canada, Messico, Brasile, Cile, Cina, Singapore, Australia.
Ci vorranno due giorni per spegnere completamente le fiamme.
Ingenti i danni: 5mila metri quadri di magazzino
e oltre 80 mila prosciutti completamente irrecuperabili.
Due le strade da percorrere: fermarsi per ricominciare da capo con una azienda più piccola, o ripartire pensando in grande, radendo al suolo la parte distrutta e ricostruendo uno stabilimento ancora più grande, più innovativo, più tecnologico.
E’ la seconda. E da qui parte un viaggio, che sarà storia: quella della ricostruzione della F.lli Galloni S.p.A.
Ci vorranno due giorni per spegnere completamente le fiamme.
Ingenti i danni: 5mila metri quadri di magazzino
e oltre 80 mila prosciutti completamente irrecuperabili.
Due le strade da percorrere: fermarsi per ricominciare da capo con una azienda più piccola, o ripartire pensando in grande, radendo al suolo la parte distrutta e ricostruendo uno stabilimento ancora più grande, più innovativo, più tecnologico.
E’ la seconda. E da qui parte un viaggio, che sarà storia: quella della ricostruzione della F.lli Galloni S.p.A.