Riflessioni sul distretto del Prosciutto: creatività, sfide e opportunità per il futuro

Riflessioni sul distretto del Prosciutto: creatività, sfide e opportunità per il futuro

10 marzo 2025


Festa del Maiale 2025 Convegno Galloni

La decima edizione della Festa del Maiale firmata Galloni ha ospitato, nella giornata di ieri, un convegno di grande rilievo dal titolo: "Riflessioni sul distretto del Prosciutto come luogo creativo, le sfide del futuro". Un appuntamento che ha visto protagonisti esperti del settore e accademici, riuniti per confrontarsi sul ruolo del distretto del Prosciutto di Parma nel panorama attuale e sulle sue prospettive future.

 

A moderare l'incontro è stato Carlo Galloni, Patron di Casa Galloni e Presidente della Fratelli Galloni Spa, che ha stimolato il dibattito ponendo una domanda cruciale: "Il Distretto del Prosciutto di Parma è ancora un motore di creatività?".

 

Un confronto tra esperti per ripensare il futuro del distretto

 

Tre relatori di spicco hanno offerto il loro punto di vista, delineando le sfide e le opportunità del settore:

 

Franco Mosconi – Docente di Economia Industriale, Università degli Studi di Parma
Mosconi ha sottolineato come il distretto industriale sia, prima di tutto, una comunità di persone che cresce e si evolve. Ha evidenziato il legame tra conoscenza, competenza e innovazione, sottolineando il ruolo della Food Valley come un ecosistema produttivo unito e sostenibile. La sostenibilità è stata indicata come il filo rosso che tiene insieme i distretti, rispondendo alle esigenze delle nuove generazioni. E, soprattutto, ha ricordato come il coraggio sia una delle virtù imprescindibili degli imprenditori.

 

Sebastiano Grandi – Docente di Marketing, Università Cattolica di Piacenza
Grandi ha posto l'accento sul ruolo fondamentale della comunicazione e sul valore della rassicurazione di qualità nel marketing del prosciutto. Ha evidenziato che il successo del distretto non può essere appannaggio di una singola azienda, ma passa attraverso il lavoro congiunto di tutte le realtà coinvolte, con un ruolo chiave per il Consorzio del Prosciutto di Parma. Inoltre, ha ribadito come il coraggio della forma e della bellezza siano elementi distintivi e competitivi: "La forma è sostanza" e la natura resta il più grande manager del mondo.

 

Isabella Mozzoni – Docente di Management delle Aziende Culturali, Università degli Studi di Parma
Mozzoni ha analizzato il valore della cultura come elemento di attrazione per le imprese, paragonandole a musei e luoghi di conoscenza. Ha evidenziato come il saper fare possa essere considerato una vera e propria opera d’arte e come il turismo industriale possa rafforzare l’identità del distretto. In questa visione, l’impresa diventa istituzione, dove la programmazione culturale si integra con il core business, trasformando la competizione in collaborazione.

 

"Il bello del saper fare": una tradizione proiettata nel futuro
Il confronto durante il convegno, ha messo in luce come il Distretto del Prosciutto di Parma possa ancora essere un motore di creatività, a patto che innovazione, sostenibilità e cultura continuino a essere i pilastri del suo sviluppo. Il ruolo del Prosciuttificio Fratelli Galloni in questo scenario è quello di custode e innovatore, capace di coniugare tradizione e modernità.

Ispirati da Primo Galloni, fondatore del prosciuttificio oltre 65 anni fa, quando il buon senso diventava quasi scientifico, "Il bello del saper fare" è ancora oggi un equilibrio tra esperienza e innovazione. Un principio che continuerà a guidarci nel futuro, mantenendo vivo il valore di un’arte che, da tre generazioni, rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo.



Tutte le altre news


Il Prosciutto Galloni in esposizione a New York al Fancy Food Show 2023

Il Prosciutto Galloni in esposizione a New York al Fancy Food Show 2023

30 giugno 2023


Si è appena concluso a New York il Fancy Food Show 2023 organizzato dalla Specialty Food Association nella sua summer edition.

 

New York ci ha accolto a braccia aperte, insieme a tantissimi prodotti tipici provenienti da tutto il mondo. Un palcoscenico d’eccezione condiviso con le eccellenze enogastronomiche emiliane: un'occasione perfetta che ci ha permesso di rivedere amici, di confrontarci con le istituzioni e incontrare clienti internazionali amanti del Prosciutto Galloni.

 

Tra le tante soddisfazioni, una importante ci è arrivata dalla Italian Language Foundation che ha insignito Carlo e Mirella del premio Outstanding Leadership Award per il loro instancabile impegno nel portare l'eccellenza italiana sul mercato statunitense.

 

Il Made in Italy ha avuto un ruolo da protagonista durante tutta la manifestazione e proprio durante questi giorni è stata annunciata la candidatura della Cucina Italiana come Patrimonio Immateriale UNESCO. Un riconoscimento mondiale alla nostra cultura enogastronomica che da sempre contraddistingue il saper fare italiano, un orgoglio sul quale la Famiglia Galloni punta da oltre 60 anni.



Tutte le altre news


E' tornata la Festa del Maiale alla Fratelli Galloni

E' tornata la Festa del Maiale alla Fratelli Galloni

3 aprile 2023


È stata una Festa del Maiale da ricordare!

 

Dopo tre anni di pausa il 2 aprile scorso abbiamo accolto clienti provenienti da tutta Italia, istituzioni locali, tutti gli amici della famiglia Galloni, insieme agli esperti invitati in occasione del convegno d’apertura sul tema della suinicultura.

 

Ci sono stati anche i ragazzi del Tortellante, impegnati con passione a preparare squisiti anolini in brodo e tortellini in crema di Parmigiano Reggiano. Convivialità e tanto buon cibo della nostra grande tradizione norcina accompagnato da cori e musica folkloristica emiliana.

 

Una festa corale riuscita grazie all’impegno e devozione di tutti i nostri dipendenti che insieme a noi hanno voluto onorare una grande tradizione del nostro territorio: la norcineria parmigiana.

 

Un grazie a tutti gli oltre 650 ospiti festanti, accorsi entusiasti e numerosi da tutta Italia.
Un arrivederci alla 10° edizione 2025!


Tutte le altre news


Carlo e Mirella ricevono il premio Outstanding Leadership Award

Carlo e Mirella ricevono il premio Outstanding Leadership Award

27 giugno 2023


Durante il Fancy Food Show 2023 tenutosi a New York nei giorni 25 - 27 giugno siamo stati premiati con grande soddisfazione dalla Italian Language Foundation Inc.

 

È stata proprio questa prestigiosa fondazione ad assegnare a Carlo e Mirella il premio Outstanding Leadership Award. E’ un rapporto di lunga data con la città di New York e gli americani, dove già negli anni ‘90 siamo stati tra i primi ad esportare il Prosciutto di Parma nelle salumerie locali. Un riconoscimento che ci rende orgogliosi e che premia l’instancabile e immutato impegno che la Fratelli Galloni riserva per il mercato statunitense.



Tutte le altre news


Il successo del Prosciutto Galloni arriva a New York

Il successo del Prosciutto Galloni arriva a New York

15 febbraio 2023


Siamo protagonisti di un recente articolo comparso su La Voce di New York dove si ripercorre la storia della Famiglia Galloni nella Grande Mela.

 

Essere riconosciuti come eccellenza italiana all’estero ci regala sempre grandi soddisfazioni. Recentemente La Voce di New York, giornale molto apprezzato negli USA, ha parlato della nostra nomina a Miglior Prosciuttificio d’Italia secondo la Guida Salumi d'Italia 2023.

 

Un’occasione per ripercorrere la nostra storia intrecciata da oltre 30 anni con quella dell’iconica città di New York, dove il Prosciutto Galloni è riconosciuto come eccellenza gastronomica italiana.

 

Dalle coraggiose scelte di Primo Galloni oltre 60 anni fa all’impegno di Carlo e Mirella per portare il nostro Prosciutto nel mondo, nell’articolo si racconta la storia che ci ha portato ad essere così apprezzati nella Grande Mela.

 

A questo link l’articolo completo: https://bit.ly/3XGqqHL


Tutte le altre news


Fratelli Galloni partecipa alla sesta Missione Valentina di Caritas Spes a favore della popolazione ucraina

Fratelli Galloni partecipa alla sesta Missione Valentina di Caritas Spes a favore della popolazione ucraina

19 gennaio 2023


Fratelli Galloni ha deciso di partecipare alla sesta Missione Valentina, un esempio di solidarietà concreta nata tra la Città di Parma e il Comune di Fidenza.

 

Grazie alla Caritas Spes e la preziosa collaborazione di Padre Igor, 4 cogeneratori partiti da Langhirano qualche giorno fa sono arrivati ieri ad Odessa, in Ucraina, e sono destinati ad alcuni centri abitati e ospedali per alleviare alla popolazione locale almeno un po' di disagi e sofferenze.

 

Anche molti dei nostri dipendenti hanno voluto dare il proprio contributo personale a sostegno dell'iniziativa, un gesto che ci fa sentire uniti davanti alle difficoltà.


Tutte le altre news


Gambero Rosso: Prosciutto Galloni premiato Top Italian Food 2023. Tre Fette per Etichetta Oro 24 mesi

Gambero Rosso: Prosciutto Galloni premiato Top Italian Food 2023. Tre Fette per Etichetta Oro 24 mesi

22 dicembre 2022


Due premi importanti quest’anno dalla Guida “Grandi Salumi” del Gambero Rosso, le Tre Fette vinte da Etichetta Oro 24 mesi e l’inserimento del Prosciutto Galloni nella Top Italian Food 2023.

 

Il nostro Prosciutto Galloni è stato premiato dal Gambero Rosso nella sua Guida Grandi Salumi con il riconoscimento Top Italian Food 2023, riconoscimento assegnato alle migliori eccellenze gastronomiche diventate icone di italianità all’estero.

 

Una nuova conferma per Fratelli Galloni: le nostre etichette sono riconosciute come ambasciatrici del Made in Italy nel mondo, un traguardo che ci riempie di soddisfazione. Ma non è il solo premio che ci siamo guadagnati in questa giornata: l’inconfondibile Etichetta Oro nella sua stagionatura di 24 mesi è stata premiata con le prestigiose Tre Fette, assegnate solo ai migliori salumi italiani. La sua lunga stagionatura naturale lo rende un Prosciutto prezioso, da assaporare in tutta la sua dolcezza maturata in 20, 24, 30 mesi e oltre.


Tutte le altre news


Galloni Miglior Prosciuttificio d'Italia 2023

Guida Salumi d’Italia 2023: Fratelli Galloni Miglior Prosciuttificio d’Italia

Galloni Miglior Prosciuttificio d'Italia 2023

Guida Salumi d’Italia 2023: Fratelli Galloni Miglior Prosciuttificio d’Italia

19 novembre 2022


Fratelli Galloni celebra una giornata ricca di soddisfazioni con le premiazioni della Guida Salumi d’Italia

 

Durante la giornata di premiazione dello scorso 14 novembre la Guida Salumi d’Italia 2023, edita da Maretti Editore, ha premiato Fratelli Galloni con un importante riconoscimento: Miglior Prosciuttificio d’Italia.

 

Viviamo questo evento come una conferma del lavoro svolto che mette sempre al primo posto qualità e tradizione del nostro territorio, dalla materia prima alle lavorazioni, fino alla stagionatura.

Allo stesso tempo il Prosciutto Barrique, creazione originale di Fratelli Galloni, è stato premiato per il quinto anno consecutivo con i 5 spilli, il massimo riconoscimento della Guida. Barrique, invecchiato nelle botti del Barolo e Nebbiolo per almeno 6 mesi, acquisisce con calma e pazienza un profilo aromatico unico nel suo genere: innovazione e tradizione che incontrano.

 

Grandi soddisfazioni anche per Benedetto Colantuono, uno dei nostri tagliatori più esperti, che è stato nominato Maestro di Lama.

 

La Guida Salumi d’Italia celebra le eccellenze del Made in Italy e conferma la bontà del sentiero che stiamo seguendo, da oltre 60 anni.

Gazzetta di Parma

Tutte le altre news


Festival del Prosciutto 2022

Torna il Festival del Prosciutto, al via l'edizione 2022: scopri tutti gli eventi

Festival del Prosciutto 2022

Torna il Festival del Prosciutto, al via l'edizione 2022: scopri tutti gli eventi

1 settembre 2022


Finestre Aperte e Imprese Aperte 2022: il 3, 4 e 11 settembre vi aspettiamo per scoprire le nostre Cantine.

 

Settembre è ricco di appuntamenti da non perdere per gli appassionati del Prosciutto. Con la 25esima edizione del Festival del Prosciutto anche qui da Galloni abbiamo il piacere di ospitarvi il 3 e 4 settembre nelle nostre cantine. Dal Classico Etichetta Rossa fino all'esclusivo Barrique che riposa in botti di rovere, una serie di visite guidate alla scoperta dei nostri eccezionali Prosciutti.

 

Finestre Aperte
Date: 3, 4 e 11 settembre 2022
Le visite si terranno in 6 fasce orarie:
al mattino: 10.00 - 11.00 - 12.00
al pomeriggio: 15.00 - 16.00 - 17.00
I gruppi sono composti da max 20 persone
Prenotazione obbligatoria alla pagina: clicca qui
oppure inviare una mail all’indirizzo info@galloniprosciutto.it

 

Imprese Aperte
Date: 3, 4 e 11 settembre 2022
Le visite si terranno in 5 fasce orarie:
al mattino: 10.30 - 11.30
al pomeriggio: 15.30 - 16.30 - 17.30
Prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21
oppure inviare una mail all’indirizzo info@galloniprosciutto.it

 

Ingresso in via Roma, 84 a Langhirano (PR)

Clicca qui per la posizione


Tutte le altre news


Il nostro impegno per il Covid-19

Il nostro impegno per il Covid-19

7 luglio 2020


Con piccoli gesti, in questi mesi, abbiamo cercato di essere vicini alle strutture più impegnate nella lotta al virus e alle fasce della popolazione in difficoltà.

Abbiamo donato prosciutti per un valore di 3.500 € al Banco Alimentare dell’Emilia-Romagna, 500 € all’unione dei comuni e oltre  3.500 porzioni di prosciutto, per un valore di circa 11.000 €, a diverse strutture sanitarie: all’Ospedale Maggiore di Parma, al Policlinico San Martino e a Villa Scassi di Genova, all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo e alla clinica Valparma di Langhirano. Così abbiamo concesso un piacevole momento di ristoro agli operatori sanitari.

Abbiamo contribuito all’acquisto dell’ambulanza per l’Assistenza Pubblica di Langhirano con un importo di 25.000 € e dato vita a diverse iniziative con alcune importanti catene della GDO e il Normal trade per raccogliere fondi per gli ospedali di riferimento sul territorio. Abbiamo donato 2 € per ogni prosciutto Galloni acquistato dai vari punti vendita per un valore di circa 45.000 €.

Nell’ambito dell’iniziativa Conad “Spesa Sospesa”, pensata per raccogliere generi alimentari per persone in difficoltà, abbiamo donato 1.110 buste per un valore di 3.265 €.


Tutte le altre news