Fratelli Galloni partecipa alla sesta Missione Valentina di Caritas Spes a favore della popolazione ucraina

Fratelli Galloni partecipa alla sesta Missione Valentina di Caritas Spes a favore della popolazione ucraina
19 gennaio 2023
Fratelli Galloni ha deciso di partecipare alla sesta Missione Valentina, un esempio di solidarietà concreta nata tra la Città di Parma e il Comune di Fidenza.
Grazie alla Caritas Spes e la preziosa collaborazione di Padre Igor, 4 cogeneratori partiti da Langhirano qualche giorno fa sono arrivati ieri ad Odessa, in Ucraina, e sono destinati ad alcuni centri abitati e ospedali per alleviare alla popolazione locale almeno un po' di disagi e sofferenze.
Anche molti dei nostri dipendenti hanno voluto dare il proprio contributo personale a sostegno dell'iniziativa, un gesto che ci fa sentire uniti davanti alle difficoltà.
Tutte le altre news
Gambero Rosso: Prosciutto Galloni premiato Top Italian Food 2023. Tre Fette per Etichetta Oro 24 mesi

Gambero Rosso: Prosciutto Galloni premiato Top Italian Food 2023. Tre Fette per Etichetta Oro 24 mesi
22 dicembre 2022
Due premi importanti quest’anno dalla Guida “Grandi Salumi” del Gambero Rosso, le Tre Fette vinte da Etichetta Oro 24 mesi e l’inserimento del Prosciutto Galloni nella Top Italian Food 2023.
Il nostro Prosciutto Galloni è stato premiato dal Gambero Rosso nella sua Guida Grandi Salumi con il riconoscimento Top Italian Food 2023, riconoscimento assegnato alle migliori eccellenze gastronomiche diventate icone di italianità all’estero.
Una nuova conferma per Fratelli Galloni: le nostre etichette sono riconosciute come ambasciatrici del Made in Italy nel mondo, un traguardo che ci riempie di soddisfazione. Ma non è il solo premio che ci siamo guadagnati in questa giornata: l’inconfondibile Etichetta Oro nella sua stagionatura di 24 mesi è stata premiata con le prestigiose Tre Fette, assegnate solo ai migliori salumi italiani. La sua lunga stagionatura naturale lo rende un Prosciutto prezioso, da assaporare in tutta la sua dolcezza maturata in 20, 24, 30 mesi e oltre.
Tutte le altre news
Guida Salumi d’Italia 2023: Fratelli Galloni Miglior Prosciuttificio d’Italia

Guida Salumi d’Italia 2023: Fratelli Galloni Miglior Prosciuttificio d’Italia
19 novembre 2022
Fratelli Galloni celebra una giornata ricca di soddisfazioni con le premiazioni della Guida Salumi d’Italia
Durante la giornata di premiazione dello scorso 14 novembre la Guida Salumi d’Italia 2023, edita da Maretti Editore, ha premiato Fratelli Galloni con un importante riconoscimento: Miglior Prosciuttificio d’Italia.
Viviamo questo evento come una conferma del lavoro svolto che mette sempre al primo posto qualità e tradizione del nostro territorio, dalla materia prima alle lavorazioni, fino alla stagionatura.
Allo stesso tempo il Prosciutto Barrique, creazione originale di Fratelli Galloni, è stato premiato per il quinto anno consecutivo con i 5 spilli, il massimo riconoscimento della Guida. Barrique, invecchiato nelle botti del Barolo e Nebbiolo per almeno 6 mesi, acquisisce con calma e pazienza un profilo aromatico unico nel suo genere: innovazione e tradizione che incontrano.
Grandi soddisfazioni anche per Benedetto Colantuono, uno dei nostri tagliatori più esperti, che è stato nominato Maestro di Lama.
La Guida Salumi d’Italia celebra le eccellenze del Made in Italy e conferma la bontà del sentiero che stiamo seguendo, da oltre 60 anni.
Tutte le altre news
Torna il Festival del Prosciutto, al via l'edizione 2022: scopri tutti gli eventi

Torna il Festival del Prosciutto, al via l'edizione 2022: scopri tutti gli eventi
1 settembre 2022
Finestre Aperte e Imprese Aperte 2022: il 3, 4 e 11 settembre vi aspettiamo per scoprire le nostre Cantine.
Settembre è ricco di appuntamenti da non perdere per gli appassionati del Prosciutto. Con la 25esima edizione del Festival del Prosciutto anche qui da Galloni abbiamo il piacere di ospitarvi il 3 e 4 settembre nelle nostre cantine. Dal Classico Etichetta Rossa fino all'esclusivo Barrique che riposa in botti di rovere, una serie di visite guidate alla scoperta dei nostri eccezionali Prosciutti.
Finestre Aperte
Le visite si terranno in 6 fasce orarie:
al mattino: 10.00 - 11.00 - 12.00
al pomeriggio: 15.00 - 16.00 - 17.00
I gruppi sono composti da max 20 persone
Prenotazione obbligatoria alla pagina: clicca qui
oppure inviare una mail all’indirizzo info@galloniprosciutto.it
Imprese Aperte
Le visite si terranno in 5 fasce orarie:
al mattino: 10.30 - 11.30
al pomeriggio: 15.30 - 16.30 - 17.30
Prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21
oppure inviare una mail all’indirizzo info@galloniprosciutto.it
Ingresso in via Roma, 84 a Langhirano (PR)
Clicca qui per la posizione
Tutte le altre news
Il nostro impegno per il Covid-19

Il nostro impegno per il Covid-19
7 luglio 2020
Con piccoli gesti, in questi mesi, abbiamo cercato di essere vicini alle strutture più impegnate nella lotta al virus e alle fasce della popolazione in difficoltà.
Abbiamo donato prosciutti per un valore di 3.500 € al Banco Alimentare dell’Emilia-Romagna, 500 € all’unione dei comuni e oltre 3.500 porzioni di prosciutto, per un valore di circa 11.000 €, a diverse strutture sanitarie: all’Ospedale Maggiore di Parma, al Policlinico San Martino e a Villa Scassi di Genova, all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo e alla clinica Valparma di Langhirano. Così abbiamo concesso un piacevole momento di ristoro agli operatori sanitari.
Abbiamo contribuito all’acquisto dell’ambulanza per l’Assistenza Pubblica di Langhirano con un importo di 25.000 € e dato vita a diverse iniziative con alcune importanti catene della GDO e il Normal trade per raccogliere fondi per gli ospedali di riferimento sul territorio. Abbiamo donato 2 € per ogni prosciutto Galloni acquistato dai vari punti vendita per un valore di circa 45.000 €.
Nell’ambito dell’iniziativa Conad “Spesa Sospesa”, pensata per raccogliere generi alimentari per persone in difficoltà, abbiamo donato 1.110 buste per un valore di 3.265 €.
Tutte le altre news
Azioni di solidarietà per il Coronavirus

Azioni di solidarietà per il Coronavirus
11 aprile 2020
In questi giorni di emergenza straordinaria non solo per il nostro Paese, ma per tutto il mondo, siamo convinti che ognuno possa dare il proprio contributo, come singolo e come impresa. Per questo abbiamo deciso di devolvere 100.000 euro per aiutare il nostro territorio e diversi ospedali di riferimento su tutto il territorio nazionale.
Abbiamo donato 25.000 euro all’Assistenza Pubblica di Langhirano dimostrando la nostra vicinanza alla comunità e al Comune in cui ogni giorno lavoriamo e che per noi rappresenta una vera e propria ‘casa’. I 25.000 euro saranno utilizzati per contribuire all’acquisto di un’ambulanza: un supporto per tutti gli operatori sanitari che stanno combattendo in prima linea e per i cittadini che ne hanno bisogno.
Ma questa è solo una delle iniziative intraprese. Abbiamo scelto di essere vicini agli operatori sanitari di Parma donando 600 porzioni di prosciutti a ridotto contenuto di sodio all’Ospedale Maggiore di Parma e 750 porzioni all’ospedale di Bergamo. Per un valore di circa 4.000 euro.
In collaborazione con diverse insegne della Gdo abbiamo avviato raccolte fondi per gli ospedali di riferimento sul territorio, donando 2 euro per ogni Prosciutto Galloni acquistato dai vari punti vendita.
Contemporaneamente, abbiamo pensato anche a una raccolta fondi per il canale Normal Trade, che sarà attiva fino al prossimo 17 aprile. Per ogni Prosciutto Galloni acquistato dai punti vendita specializzati su tutto il territorio nazionale doneremo 5 euro.
Grazie a queste azioni, abbiamo già devoluto 10.000 euro per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ma le campagne sono ancora attive per supportare gli ospedali di riferimento lungo tutta la Penisola.
Tutte le altre news
Finestre Aperte 2019

Finestre Aperte 2019
3 settembre 2019
Con piccoli gesti, in questi mesi, abbiamo cercato di essere vicini alle strutture più impegnate nella lotta al virus e alle fasce della popolazione in difficoltà.
Abbiamo donato prosciutti per un valore di 3.500 € al Banco Alimentare dell’Emilia-Romagna, 500 € all’unione dei comuni e oltre 3.500 porzioni di prosciutto, per un valore di circa 11.000 €, a diverse strutture sanitarie: all’Ospedale Maggiore di Parma, al Policlinico San Martino e a Villa Scassi di Genova, all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo e alla clinica Valparma di Langhirano. Così abbiamo concesso un piacevole momento di ristoro agli operatori sanitari.
Tour “Finestre Aperte”
Tour dello stabilimento di via Roma e delle cantine – Le visite sono gratuite –
Per informazioni – 0521 354209
Sabato 7 settembre dalle 20:00 presso Restaurant Autem by Luca Natalini c/O Terrazza Galloni lo Chef Luca Natalini interpreta il prosciutto Galloni con un menù dedicato al Festival del Prosciutto 2019.
Durante le giornate del Festival del prosciutto il ristorante Autem c/o Terrazza Galloni sarà aperto con servizio Bistrot Bar e Ristorante dalle 10:00 alle 00:00
Tutte le altre news
Manunet III -Ham Tech Horizon 2020

Manunet III -Ham Tech Horizon 2020
Manunet III -Ham Tech Horizon 2020
28 marzo 2019
F.lli Galloni ha aderito al nuovo progetto “HamTech”, presentato e cofinanziato nell’ambito dei bandi Eranet MANUNET III di Horizon 2020. Il progetto si propone di sviluppare un innovativo processo di produzione del prosciutto stagionato e di implementarlo su scala industriale. Il processo si basa su un sistema di controllo predittivo, che ottimizza l’intera produzione del prosciutto, dal ritiro della materia prima alla stagionatura, in funzione delle caratteristiche dei singoli prosciutti. In prospettiva, il progetto potrà rappresentare un vantaggio per tutti i produttori di prosciutto crudo, fornendo basi scientifiche e soluzioni avanzate per la gestione dei processi tecnologici senza effettuare interventi distruttivi, grazie all’utilizzo di un sistema di controllo innovativo e non invasivo. Il progetto, di carattere transnazionale, coinvolge per l’Italia enti pubblici e di ricerca (Ministero dell’Educazione, dell’Università e della Ricerca e Stazione Sperimentale delle Conserve di Parma). Gli obiettivi attesi riguardano il miglioramento del controllo di qualità, la riduzione dei costi e delle perdite economiche, una maggiore costanza produttiva ed una riduzione del contenuto di sale del prosciutto.
Tutte le altre news
Il Prosciutto Galloni tra i 100 prodotti top selezionati dal Gambero Rosso

Il Prosciutto Galloni tra i 100 prodotti top selezionati dal Gambero Rosso
21 febbraio 2019
“Una selezione dei migliori prodotti dell’anno appena trascorso pensata per i professionisti del settore, ma anche dell’economia, del diritto e della politica; il top di quanto è stato ideato e prodotto in settori strategici. Sia in continuità con la propria tradizione, sia in modo innovativo e, spesso, fortemente e sapientemente anticonvenzionale.
Tutti i prodotti segnalati nel volume Top 100 Products, rispondono ad alcune caratteristiche inderogabili: qualità, eleganza, innovazione, originalità, successo,efficacia, semplicità d’uso. Senza dimenticare, anzi tenendo fortemente in considerazione, lo sguardo attento allo sviluppo sostenibile, ai consumi intelligenti e al rapporto diretto con il consumatore. Questo volume raccoglie e racconta il meglio del meglio pensato e realizzato delle aziende che si sono imposte grazie al coraggio di osare, a una strategia mirata e a una visione vincente, comunicandolo al mercato con creatività sui mezzi più efficaci, classici e digitali. Sono i prodotti che vale realmente la pena di provare e di conoscere.”